Una delle tante varianti di pasta frolla destinata ad aggiungersi alle numerose “paste frolle” presenti su libri e web. Poco burro, poco zucchero, molto gusto! Se poi, come la nonna Lorenza, all’inizio dell’estate avete messo via le amarene, tanto meglio! La crostata sarà ancora più buona, tutta naturale e realizzata solo con ingredienti sani. INGREDIENTI 250 grammi di farina 00 Molino Ariani per dolci 100 …
Leggi tuttoDel territorio
Emilia Burger con lo chef Bottura
Shake Shack, nato a New York nel 2001 come baracchina ambulante per animare Madison Square Park a Manhattan e diventato dopo soli due anni dall’apertura chiosco di culto per gli amanti di burger e hot dog, nell’ultimo giorno prima della chiusura per ristrutturazione, ha voluto legare il suo nome a Massimo Bottura e alla cucina emiliana. Per celebrare il Columbus Day Shake Shack …
Leggi tuttoPiatto unico vegetariano
Zucchine e patate, un’accoppiata vincente. Un’idea accattivante per invogliare anche i più piccoli a gustare le verdure. Un piatto semplice che può essere servito sia come antipasto, sia come contorno, ma anche come piatto unico e deliziosa cena vegetariana. Basterà aumentare le quantità degli ingredienti per avere porzioni “da cena”. 😉 Idea in più: per non perdere troppo tempo nella preparazione delle verdure, si …
Leggi tuttoUn corso gratuito dedicato al Tortellino Tradizionale
Con l’hashtag #myER_KitchenStories parte il nuovo contest Instagram che ci accompagnerà fino al 20 ottobre, è dedicato al lato più intimo della gastronomia regionale: racconti e ricordi dalle cucine dell’Emilia-Romagna. Come sempre, accanto al contest, abbiamo organizzato alcuni momenti di incontro a tema. La mattina di domenica 21 settembre saremo a Castelfranco Emilia (MO) per un corso di cucina dedicato al Tortellino Tradizionale. Appuntamento alle ore 10.30 presso l’Osteria della …
Leggi tuttoSpaghetti ai tre pomodori
Un piatto veloce da preparare, più saporito di una classica pasta al sugo di pomodori e certamente molto sano, per piccoli e grandi. Gourmet quotidiano e… very italian style. Un classico rinnovato della tradizione gastronomica italiana: la pasta al pomodoro. Una versione aggiornata, molto semplice da realizzare anche un attimo prima di mettersi a tavola. Poi si sa, ogni sughetto tende a insaporirsi …
Leggi tuttoInsalata di grano saraceno con tonno e pomodorini
Un’alternativa all’insalata di pasta e alla classica insalata di verdure. Forse vi sorprenderà, ma i bambini mostreranno di apprezzarla quanto e più del solito riso… Estiva, saporita, gustosa, fresca, colorata e anche “di moda”. L’insalata di grano saraceno è un valido piatto unico estivo oppure l’accompagnamento a un secondo leggero. Il grano saraceno non è un cereale, ma una pianta erbacea …
Leggi tuttoMolino Ariani, una tradizione lunga 135 anni
Ritratto di un'azienda fiore all'occhiello della produzione emiliana. Farine di alta qualità, biologiche, confezionate a mano con una speciale carta "che respira" e garantisce una stagione naturale
Leggi tuttoErbette profumate nel trito “conditutto”
Una ricetta facile, veloce, economica, molto utile in cucina dai 2 ai 100 anni! Un trito casalingo, sano, fatto con quattro soli ingredienti: rosmarino, salvia, aglio sbucciato e sale integrale. INGREDIENTI Una decina di rametti di rosmarino fresco 5, 6 foglie di salvia fresca 2 grosse teste d’aglio di …
Leggi tuttoRicetta facile: coniglio al profumo di aromi
Tenero, digeribile, il coniglio ha una carne particolarmente adatta all'alimentazione dei piccoli, nonché degli anziani... Ricca di vitamina B, è ideale nelle diete perché contiene pochi grassi e poco colesterolo
Leggi tuttoBambini! C’è il bensone da tuffare nel latte
Un dolce della tradizione modenese. Ideale per i bambini, è facile da fare! Dategli la forma che preferite, basso e allungato, a ciambella, a bauletto o come una torta
Leggi tutto