Un piatto semplice ma gustosissimo che piace molto ai bambini, soprattutto la croccantissima crosticina che si forma in superficie.
Leggi tuttoDel territorio
Pasta resa (Pasta rasa alla reggiana)
La pasta resa e' un primo piatto povero della cucina reggiana, un alternativa veloce alla classica pasta in brodo, molto apprezzato dai bambini.
Leggi tuttoTorta di pere
La pera è un frutto versatile che si presta per tante ricette, dall'antipasto al dolce; qui di seguito le istruzioni per fare una buonissima torta
Leggi tuttoPassatelli
Un classico piatto Emiliano. I passatelli in brodo sono un delizioso primo piatto dal costo contenuto ma molto nutriente. Ideale per una fredda giornata autunnale!
Leggi tuttoTorta nera di Vignola
Una torta golosissima ad alto impatto calorico!
Leggi tuttoBesciamella
Una preparazione che si usa molto nella nostra cucina per lasagne, verdure al forno, crespelle ecc.
Leggi tuttoBomboloni
1 KG FARINA 00 200 GR DI ZUCCHERO 100 GR DI MARGARINA 4 UOVA INTERE 15 GR SALE 80 GR LIEVITO DI BIRRA LIMONE GRATTUGIATO LATTE Mescolare il tutto e tenere un po’ molle e lavorare con le mani intanto che la pasta non si stacca dal tagliere. Coprirla e lasciarla lievitare finchè l’impasto non è raddoppiato. Tirare la sfoglia …
Leggi tuttoPiadina romagnola
1 KG DI FARINA 1 PIZZICO DI BICARBONATO SALE 2- 3 CUCCHIAI ABBONDANTI DI STRUTTO Impastare con acqua tiepida. Mettere l’impasto in un pacchetto per ½ ora. Tirare e cuocere in padella. Grazie a Vanessa, mamma di Luca
Leggi tuttoFriggione
1 PATATA, 1 CIPOLLA 2 POMODORI 1 PEPERONE GIALLO SALE, PEPE, OLIO, OGLIO, ROSMARINO, ACETO BALSAMICO, INSAPORITORE Tagliare la patata a dadi piccoli. Mettere in una casseruola un filo d’olio, un po’ di insaporitore, l’aglio, il rosmarino e il sale e farla cuocere per 15 minuti con un filo d’acqua. Nel frattempo tagliare la cipolla sottile, i pomodori e il …
Leggi tuttoAmaretti modenesi
Una tipica ricetta modenese, quella degli amaretti. Un dolcetto alle mandorle, morbido e dolcissimo e molto semplice nella preparazione. 300 gr di mandorle pelate 300 gr di zucchero 3 bianchi d’uovo 3 cucchiai di pane grattugiato Tritare finemente le mandorle, unire lo zucchero, montate a neve bel ferma i chiari d’uovo e unitele agli altri ingredienti mescolando dall’alto verso il …
Leggi tutto